Circolo Arci Lido Pablo Neruda
dove siamo
Il Circolo Arci Uisp Pablo Neruda è nato nel 1975 al Lido di Venezia e da allora ha sempre contribuito in maniera costruttiva ad arricchire l’offerta culturale e sociale di quest’isola.
Le nostre iniziative riguardano i più svariati campi: cinema, fotografia, musica, letteratura, poesia, arti figurative, informatica, attività motoria, yoga, meditazione, judo, educazione alimentare, ecc.
Da sempre siamo impegnati a raccogliere fondi da destinare ad iniziative umanitarie locali, nazionali ed internazionali
Siamo aperti a proposte culturali, sportive, sociali, umanitarie che possano far crescere il territorio e soprattutto il nostro circolo intende coinvolgere e rendere protagonisti delle nostre attività i giovani, perché il futuro è nelle loro mani.
L'ARCI è un’associazione culturale a carattere nazionale che non ha scopo di lucro.
I suoi valori riguardano la solidarietà, la difesa dei diritti, la cittadinanza attiva, la giustizia sociale e l’educazione alla pace. L’ARCI vuole contribuire a superare quella solitudine forzata che spesso attanaglia l’uomo moderno: lo stare assieme, il condividere valori importanti aiuta a risolvere anche problemi che riguardano la sfera personale.
L’ARCI nazionale conta su un milione e centomila soci suddivisi in cinquemila e cinquecento Circoli. Obiettivo comune a tutte le attività è sempre l'offrire occasioni d’impegno o di divertimento costruttivo: la socializzazione, il confronto, il rispetto per gli altri e il dialogo sono elementi indispensabili per una migliore qualità della vita.