Sadhana è la scuola fondata dal mio maestro Carlo Fiel a S. Sebastian nel ‘75, col proposito di integrare lo yoga il tai chi e la meditazione,
insieme ad altre tecniche psicoterapeutiche e di crescita personale e creativa per comprendere la tradizione ed integrarla in un processo educativo.
Da allora ha sempre cercato di trasmettere in modo interdisciplinare le basi dello Yoga ricevute da Krishnamacharia e dai testi sacri
(Yoga Sutra di Patanjali), integrandole in maniera pedagogica e adattandole alla nostra società e cultura, nel rispetto dell’essenza della tradizione.
Quello che io intendo proporre è un piccolo “assaggio” di questo tipo di insegnamento.
Ci sarà quindi uno studio delle Asana, le posture, basato soprattutto sul respiro e la consapevolezza, tenendo conto degli assetti posturali
e del Sutra di Patanjali “ Stira Sukam asanam” -La posizione deve essere comoda e confortevole-Il fine ultimo dello Yoga per Patanjali è il samadhi (Illuminazione)
e il passo precendente è la meditazione. Verrà così integrato il movimento con la meditazione. Proporrò dei piccoli lavori di gruppo e spiegazione sui chakra.
Letture di testi sacri, canti di mantra, meditazione e ascolto.
Riassumendo:
-Tecniche posturali (“asana” o posizioni),
-Scioglimenti (movimenti associati alle fasi del respiro),
-Introduzione di tecniche di controllo dell’energia vitale (o "pranayama") attraverso un lavoro di consapevolezza del respiro,
- Piccoli lavori di gruppo
-Lettura e commenti degli Yoga Sutra di Patanjali e altri testi sacri
- Canto dei mantra principali
- Meditazione
- momenti di condivisione e ascolto
tutto rivolto allo sviluppo di una coscienza profonda, fondamento della consapevolezza e di una crescita insieme.
Questa è l'idea...
Om namah Shivaya
Antonella Sfriso